"La Montesina" è un gruppo composto da majorettes, da strumenti folkloristici ispirati dalle tradizioni artigianali del nostro comune e dalla parte musicale diretta dal Maestro Giacomo Montanelli. Nacque nel 1970 dalla volontà di alcuni Santamariammontesi di portare un pò del loro paese in giro per il mondo, e così è stato. In questi anni di attività ha partecipato alle maggiori manifestazioni, tra le quali:


  • Corsi dei fiori di Nizza, Cannes, Villafranche, Antibes (Francia), Locarno (Svizzera) e San Remo
  • Carnevali di Viareggio, Verona, Fano, Putignano, Venezia, Tempio Pausania, Xanthi (Grecia), Vienna (Austria), Castellon de la Plana (Spagna)
  • Festival internazionali a Pamieres, Nizza, Lille (Francia), Festival dei due mondi (Spagna), Grumo Appula
  • Festeggiamenti per l'anniversario dello sbarco in Normandia a Valencienne (Francia).
  • Gli ultimi successi sono arrivati dalla tournè in terra d'oriente con la partecipazione al “16° Festival internazionale del Turismo” di PECHINO e a TIANJIN in CINA nel 2014, nel 2015 con la partecipazione alla “Foire du Trone” di PARIGI e nel 2018 con la partecipazione al "Festival Internazionale del Teatro" di SIBIU (Romania)

La Montesina
 

Ha partecipato a trasmissioni televisive come "Buona Domenica", "25 Anni di Cronaca Italiana", "Piacere RAI UNO", e "Serata d'Onore". È apparsa in diversi film come: "Il Sergente Rompiglione diventa Caporale", con Franco Franchi, "Bomber" con Bud Spencer, "Don Camillo" con Terence Hill e Andy Luotto, "Good Morning Babilonia", dei Fratelli Taviani.

Nel 1981 le viene conferita in Vaticano la Gran Targa delle Nazioni e ha partecipato al Concorso Nazionale per Majorettes di Fiuggi riscuotendo un enorme successo. 

 

Oggi "La Montesina" continua la sua attività con le sfilate, portando in giro per l'Italia e per l'Europa i valori di Santa Maria a Monte che più amiamo: la spensieratezza, la spontaneità, l'allegria e l'amicizia.